Ottobre è il mese dei colori, i boschi si preparano al letargo invernale e si tingono di giallo e di rosso regalandoci scorci carichi d’emozione! Ma soprattutto ottobre è il mese dei sapori, molte infatti sono le manifestazioni dedicate all’enogastronomia.
Partiamo subito con raccontarvi cosa potere fare nel mese di ottobre sul Lago di Garda.
Festival della Polenta di Storo – 01-02.10.2022
L’evento è dedicato al prodotto di punta della Valle, la famosa farina gialla di Storo, e al piatto principe della tradizione culinaria di montagna, cioè la Polenta. Tante e gustose le varianti in assaggio: polenta carbonera, polenta grestana, polenta con rape, polenta enfumegada, polenta cucia. Il centro storico di Storo si anima di profumi, sapori e musica, lungo un itinerario del gusto. Scopri di più
DivinOttobre – tutti i week end di ottobre
Un’occasione per scoprire i paesaggi più suggestivi del Trentino attraverso un viaggio di gusto che coinvolge cantine, aziende agricole, ristoranti ed agriturismi. Tante le iniziative in programma: da trekking guidati in boschi o vigneti a cooking show, da aperitivi gourmet a degustazioni in cantina, ma anche feste dedicate ai prodotti più caratteristici del periodo. Il tutto dominato dai caldi colori autunnali che rendono magico il paesaggio. socpri di più
Cittadella in Festa 2022 – Lonato del Garda 09.10.22
Un tuffo nel passato con eventi per tutti i gusti: domenica 9 ottobre 2022 a Lonato del Garda arriva Cittadella in Festa – Fra arti e mestieri del Rinascimento in omaggio ad Isabella Gonzaga!Un’intera giornata nell’incantevole centro storico di Lonato, dominato dalla celebre Rocca viscontea, all’insegna di imperdibili show in costumi storici e attrattive come il corteo storico, il mercato degli antichi mestieri, tornei cavallereschi, musiche e danze, spettacoli di falconeria. Non mancheranno attività e giochi d’un tempo rivolti a bambini e famiglie. scopri di più
Hostaria Verona – la sagra del vino di Verona 14/15/16.10.2022
Hostaria si svolge in concomitanza al periodo della Vendemmia, nel mese di ottobre, per festeggiare insieme un momento delicato e prezioso per le aziende vitivinicole che risiedono lungo il territorio di questa città. L’evento si presenta come un percorso per le strade del centro storico di Verona pensato affinché si possano apprezzare, contemporaneamente, storicità e scorci unici della città, buon vino, buon cibo e intrattenimenti culturali, in un clima di divertimento, convivialità e spensieratezza. scopri di più
Sapori d’autunno in Brentonico – 15/16.10.22
Weekend di festa con protagonisti i prodotti del Monte Baldo
Mercato dei sapori, tour enogastronomici, laboratori e attività per bambini, spettacoli, concerti e appuntamenti con la tradizione di montagna.Vino, birra, formaggi, miele, erbe speziali, marroni di Castione, polenta e mele saranno solo alcune delle primizie presenti al Mercato dei Sapori presso il Parco C. Battisti di Brentonico, nel cuore del Parco Naturale del Monte Baldo. scopri di più
Profumo di mosto – Valtenesi 16.10.2022
Domenica 16 ottobre torna Profumi di Mosto, la rassegna enogastronomica dell’entroterra gardesano quest’anno giunta alla sua XXI edizione!
Protagonisti dell’evento i viniValtènesi, del Riviera del Garda Classico e del San Martino della Battaglia, autentiche prelibatezze tutte da scoprire attraverso visite e degustazioni speciali. Ogni partecipante potrà scegliere tra una o più cantine della Valtènesi e della zona bresciana del lago di Garda, ciascuna delle quali proporrà in assaggio vini autoctoni insieme a specialità gastronomiche locali. Un’ottima occasione per allietare il palato e conoscere da vicino i metodi di produzione e il lavoro dei vignaioli, circondati da panorami altamente suggestivi. scopri di più
FRANTOI APERTI – Riva del Garda 22.10.2022
È… il tempo dell’olio. Un fine settimana per imparare, per dialogare, per annusare. Per assaggiare l’olio extravergine di oliva prodotto nel Garda Trentino durante visite guidate e percorsi sensoriali in sette frantoi del territorio.
La manifestazione è un invito ad addentrarsi tra gli ulivi e a rovistare nelle ceste, a intingere il pane nell’olio, a provare nuovi abbinamenti con prodotti locali e a scoprire le eccellenze che hanno ottenuto la certificazione DOP Garda Trentino. Accompagnati da chi si dedica alla coltivazione dell’oliva nell’Alto Garda, nella convinzione che la storia si possa imbottigliare. scopri di più
Festa del Marrone di Castione Brentonico – 22/23.10.2022

Weekend goloso nel Parco Naturale del Monte Baldo.
La Festa del Marrone di Castione è una ghiotta occasione per assaporare i marroni, prodotto d’eccellenza della zona che per ben un intero weekend sarà il protagonista indiscusso di questa festa.
Per il quarto anno il Parco Cesare Battisti di Brentonico farà da cornice alla festa, al contrario degli anni passati in cui si svolgeva nel vicino borgo medievale di Castione. Anche noto come “Parco Palù” è incantevole specialmente in autunno ed è perfetto per le famiglie grazie ai suoi ampi spazi verdi, alle panchine e ad un divertentissimo parco giochi. scopri di più
LA SAGRA DELLA CIUÌGA – San Lorenzo in Banel (TN) 29.10 – 1.11.2022
Quattro giorni per celebrare la ciuìga, l’insaccato con le rape bianche prodotto esclusivamente a San Lorenzo Dorsino.
Una festa per le vie e nelle corti del borgo, con stand di prodotti tipici, menu a tema nei ristoranti, musica tradizionale e
degustazioni guidate delle eccellenze enogastronomiche locali. scopri di più
Ottobre sul Lago di Garda: un mese tutto da gustare!
Alla prossima cari Outdoors
Dove dormire – Dove mangiare – Experience sul Lago di Garda.
Sul Lago di Garda ci sono tantissime strutture nelle quali soggiornare, dai piccoli e curati B&B fino ai resort con centri wellness e servizi beauty. Nella sezione dedicata a dove dormire trovate tutte le informazioni per cercare l’alloggio a voi più congeniale.
Lo stesso discorso vale per dove mangiare, a questo link trovate la nostra selezione di ristoranti. Ricordandovi che tutto il Lago di Garda e le sue città offrono diversi ristoranti stellati e la qualità della proposta culinaria è molto alta.
Sono molteplici le attività e le esperienze da poter fare sul Lago di Garda, per questo vi consigliamo di visitare la sezione dedicata alle esperienze sul nostro magazine cliccando qui.