È stato Paolo Trippini, chef dell’omonimo ristorante di Civitella del Lago, Terni, ad inaugurare la prima tappa dell’edizione 2017 di Fish&Chef. La rassegna ideata da Leandro Luppi ed Elvira Trimeloni per legare l’alta cucina e le eccellenze enogastronomiche del lago giunge quest’anno alla sua ottava edizione, affiancata dalla partnership con il ramo nazionale di JRE (Jeunes Restaurateurs d’Europe) e, per la prima volta, di Michelin Italia.
La location che ha ospitato la prima tappa della rassegna, in programma fino a venerdì 28 aprile, è stato l’Hotel SPA Bellevue San Lorenzo di Malcesine, un’antica dimora di fine Ottocento affacciata sulle sponde venete del Lago di Garda oggi trasformata in un hotel di lusso, punto di riferimento dell’accoglienza di alta gamma della zona.

Un percorso che ha alternato la delicatezza del pesce di lago alla sapida morbidezza della Garronese veneta quello messo a punto dallo chef per l’occasione, con particolare attenzione a corredare la materia prima protagonista di ogni portata con erbe e verdure di stagione, capaci di valorizzarla ed arricchirla senza coprirne il sapore.
Ecco il menù presentato:
. Macaron alla salvia con paté di fegato garronese
. Soffice di patate, coregone affumicato, uova e bottarga
. Ditalini di farro risottati, trota salmonata spinaci
. Diaframma, rape bianche, senape in grani e tartufo
. Merenda della nonna (gelato all’olio, pane e arancio)
Ad accompagnare le varie portate una selezione delle etichette di due cantine del territorio, Gorgo e Avanzi.

Il ristorante Trippini di Civitella del Lago
Il Ristorante Trippini di Civitella del Lago (TR) è un vero e proprio baluardo della cucina umbra. Da quattro generazioni le ricette tradizionali del territorio vengono tramandate di padre in figlio, a partire dal nonno Giuseppe, che nel 1964 aprì i battenti dell’osteria di famiglia sotto l’insegna “da Peppe si pappa”. Negli anni Ottanta il passaggio da osteria a ristorante e nel 2014, grazie a Paolo, esponente dell’ultima generazione giunto nella cucina del locale, l’ingresso nel prestigioso circuito dei Jerunes Restaurateurs d’Europe.
Di seguito le prossime tappe della manifestazione:
Lunedì 24 aprile – Grand Hotel Fasano di Gardone Riviera (BS): Silvio Battistoni del Ristorante Colonne di Varese
Martedì 25 aprile – Aqualux Hotel SPA&Suite di Bardolino (VR): Vinod Sookar del Al Fornello da Ricci di Ceglie Messapica
Mercoledì 26 aprile – Hotel Lido Palace di Riva del Garda (TN): Andrea Tonola del Ristorante Lanterna Verde di Villa di Chiavenna
Giovedì 27 aprile – Palazzo Arzaga di Calvagese della Riviera (BS): Paolo Donei di Malga Panna di Moena
Venerdì 28 aprile – Regina Adelaide di Garda (VR): cena di chiusura a otto mani a cura di quattro chef del Dream Team del Garda: Leandro Luppi del ristorante Vecchia Malcesine, Stefano Baiocco del ristorante di Villa Feltrinelli, Andrea Costantini del Ristorante Regio Patio, e Matteo Felter del Ristorante Il Fagiano.
Le prenotazioni per le cene e i pernottamenti devono essere effettuate direttamente negli alberghi.
Sui social: FISH&CHEF #fishandchef