Passeggiate
Home Passeggiate
Sul Lago di Garda si trova l’ippovia più alta d’Italia.
Una cosa che non tutti sanno è che sul Monte Baldo - Lago di Garda c’è l’ippovia più alta d’Italia, che arriva a oltre 2000 metri di altitudine fra panorami mozzafiato.
CAMPO DI BRENZONE
Se volete davvero immergervi in un pezzettino di storia del lago di Garda, che vi farà sentire sottopelle l’esatta sensazione di come si viveva qui nel passato, dovete fare visita all’antico borgo di Campo, le cui origini sono documentate dall’anno 1023.
I campi da golf del Lago di Garda.
Il Lago di Garda con il suo entroterra offre moltissimi campi da golf immersi nella sua rigogliosa natura fra panorami mozzafiato.
Le cascate a nord del Lago di Garda: cascata del Varone e cascate Nardis.
Mete imperdibili per chi ama le gite in mezzo alla natura: le più imponenti cascate da visitare site nella parte nord del Lago di Garda.
Scalare l’Everest sul Lago di Garda.
Il Monte Baldo come teatro di un’impresa sportiva estrema: l’Everesting.
Alla ricerca del foliage ai Laghi di Lamar.
Il Lago di Garda è la migliore base di partenza per gite fuori porta a un’ora di macchina: i Laghi di Lamar. La meraviglia del paesaggio non vi lascerà un minuto di tregua!
Il Lago di Toblino e Castel Toblino.
Pochi luoghi al mondo offrono questa unicità: un castello cinquecentesco dominato in alto dalla prominenza delle montagne e a valle dal Biotopo mediterraneo dello splendido lago di Toblino. Tutto questo a pochi km dal Lago di Garda.
Passeggiata al Santuario di Montecastello a picco sul Lago di Garda.
Desiderosi di unire a un panorama mozzafiato sul Lago di Garda, una bella passeggiata nel bosco fra testimonianze della prima guerra mondiale e la visita a un luogo di culto con affreschi di scuola Giottesca? Il Santuario di Montecastello è la meta ideale!