Ciao a tutti i Viaggiatori in Famiglia!
Questo mese vi portiamo alla Centrale Idroelettrica di Riva del Garda, nel mese di Aprile ha aperto i suoi maestosi portoni al pubblico facendoci scoprire l’importanza dell’acqua.
La visita ha inizio nella prima stanza L’OFFICINA DELL’ENERGIA, dove è spiegata a grandi e piccini l’importanza dell’acqua e dell’energia, troviamo un plastico con tutto quello che l’uomo nell’arco dei secoli è riuscito a inventare per utilizzare la forza dell’acqua, incanalandola e far si che potesse essere d’aiuto nella vita quotidiana.
Nella seconda parte della visita ci sposteremo verso la Galleria,
dietro un maestoso portone ci troviamo nel cuore della centrale,
appena aperte le porte, siamo inebriati da una brezza che viene dal cuore della montagna, per sicurezza i nostri piccoli nanetti insieme ai genitori si metteranno un caschetto per la visita, sembriamo tutti dei piccoli puffi alla scoperta dell’energia.
Ed è qui che inizia il viaggio dell’energia parte dalle turbine/alternatore e arriva ai trasformatori
Per finire poi alla stazione elettrica esterna; l’energia esce quindi in media tensione dall’alternatore, passa nei tubi a 13.200 v,
arriva ai trasformatori e qui viene innalzata la tensione fino 132.000 v per permettere il trasporto dell’energia a lunga distanza lungo la rete elettrica nazionale senza troppe dispersioni. Dai trasformatori, l’energia esce quindi a 132.000 volt e passa nel pavimento sotto i nostri piedi fino a raggiungere la stazione elettrica esterna.
tutto questo grazie alle acque del Lago di Ledro e dal torrente Ponale che sono canalizzate in una condotta forzata, un tubo metallico lungo732 metri del diametro di 2.30 metri,
da dove l’acqua scorre ed entra in pressione per poi passare nelle turbine e maestosi alternatori da cui esce l’energia elettrica immessa nella rete nazionale.
Il viaggio continua, l’interno della centrale è molto affascinante, perché è storico e ci porta alla Sala della Storia, dove è stata ricostruita la sala comandi originale dell’epoca
qui non vi racconto niente perché è ricca di fascino e deve essere scoperta dal visitatore, dove potrà interagire con la storia.
La nostra visita sta giungendo al termine, ci viene fatto vedere come erano eseguiti i passaggi in rete dell’energia, grazie ai Sezionatori
per poi giungere alla terrazza panoramica vista lago, vi devo ricordare che tutta quest’acqua viene reimmessa nel Lago di Garda senza aver avuto nessun’alterazione.
Da questa stupenda vista su Riva del Garda ci lasciamo…e anche oggi con gli occhi di nostro figlio abbiamo imparato l’energia green.
INFO E PRENOTAZIONI – +39 0461 032486 – www.hydrotourdolomiti.it