
Bergamo Brescia, Capitale Italiana della Cultura 2023: un anno ricco di eventi.
Bergamo e Brescia unite per celebrare la cultura e la bellezza che le contraddistinguono, in una kermesse ricca di eventi.
Il Lago di Garda è un territorio dalla storia antichissima che si cela in vicoli e palazzi, Musei unici al mondo, Teatri prestigiosi, e moltissimi luoghi iconici da visitare assolutamente. Non perdetevene nemmeno uno!
Bergamo e Brescia unite per celebrare la cultura e la bellezza che le contraddistinguono, in una kermesse ricca di eventi.
Cosa fare e vedere sull’altopiano di Brentonico: una tavolozza di colori per ogni stagione a pochi km dal Lago di Garda.
Una valle ricca di cultura e tradizione. Oltre ai suoi vini, offre bellezze architettoniche incastonate fra le curve del suo sinuoso fiume.
Un’appassionata ed esaustiva descrizione della Valle dei Laghi, che include una serie di curiosità e consigli utili per viverla al meglio!
Alla scoperta di antichi borghi, castelli medievali, belle passeggiate e ottimo vino… tutto vista lago!
Questo lago è conosciuto anche come il Lago Azzurro per via della cristallinità delle sue acque balneabili, dalla temperatura molto gradevole.
Una serie di consigli su cosa fare e cosa vedere al Lago di Ledro, splendido lago dalle acque cristalline, situato a pochi km da Riva del Garda e Limone.
Scopriamo assieme quali sono, dove si trovano, cosa c’è da vedere.
Alla scoperta delle cascate meno conosciute, ma altrettanto spettacolari, all’interno del bacino gardesano.
Da Winston Churchill a James Bond, questo spettacolare tratto di strada scavato nella roccia è stato acclamato dalla storia e reso insigne dal cinema. Cosa fate ancora lì?
L’Heller Garden è uno splendido giardino di 10 mila mq, che al suo interno racchiude specie botaniche di ogni parte del mondo, stagni, giochi d’acqua e numerose installazioni artistiche di caratura internazionale.
10 luoghi che non puoi non visitare durante la tua vacanza sul Lago di Garda. Borghi, santuari, palazzi e castelli. Il benaco ti aspetta con infinite sorprese.
Non siete mai stati sul Lago di Garda? Ecco l’elenco delle 10 cose iconiche da fare e vedere durante la vostra prima vacanza sul lago più grande d’Italia.
Gardone Riviera, sulla sponda bresciana del Lago di Garda, è custode di un tesoro di enorme valore: la casa del Vate. Scopriamola assieme!
Poco lontano da Garda, il borgo si sporge sulle acque sorgendo sulla punta del promontorio a forma di piccola penisola, godendo di un fantastico panorama che domina il Lago di Garda.
La Valpolicella si trova a nord-ovest di Verona: una piccola regione nella quale si possono ammirare alcune delle eccellenze mondiali a livello architettonico, paesaggistico ed eno-gastronomico.
Il Santuario arroccato nel cuore delle rocce baldensi.
Alla scoperta di un paesaggio antico, avvolto da una natura incontaminata, che vi farà sentire in un museo all’aperto.
Come arrivare, cosa fare e cosa vedere nella pittoresca Isola di San Biagio, che accarezza la sponda bresciana di Manerba del Garda.
Scopriamo assieme quali sono le più belle limonaie da visitare sulla costa gardesana e il rinomato Cedro di Salò, protagonista di molte ricette.
© 2023 – Tutti i diritti riservati – GOWS s.n.c. – Via Pion 1, 37010 Brenzone sul Garda (VR) – P.IVA e C.F. 04728430234
Termini e Condizioni – Privacy Policy– Cookie Policy – Aggiorna le preferenze sui cookie – Credits: 045WEB