Polpettone della festa

Anche se oggi è lunedì desidero condividere con voi una ricetta che mi ricorda molto l’infanzia e che la mia nonna preparava per i giorni di festa!

Oggi polpettone con patate :) semplice ma di gran gusto! Questa ricetta è stata realizzata anche durante uno dei miei ultimi corsi di cucina 😉 Se siete curiosi di sapere i prossimi appuntamenti potete cliccare qui 🙂

Ingredienti per preparare il Polpettone:

500 gr di macinato scelto

1 uovo

2 fette di pan carrè

50 ml di latte fresco

100 gr di formaggio grana grattugiato

prezzemolo tritato q.b.

150 gr di lucanica fresca

olio extra vergine di oliva per ungere la teglia

patate novelle piccole

sale

polpettone

Preparazione del polpettone:

Preriscaldate il forno a 200° funzione ventilata.

In una ciotola bella capiente mettete il macinato, l’uovo, il prezzemolo tritato, il grana ed iniziate ad impastare.

Bagnate con il latte, in una ciotola a parte le due fette di pan carré. Lasciate che si inzuppino bene (circa 5 minuti).

Unite all’impasto per il polpettone le fette di pane imbevute di latte e impastate bene fino ad ottenere un bell’ impasto omogeneo.

Distribuite l’impasto su un foglio di carta da forno formando un salsicciotto omogeneo.

Adagiate il polpettone in una teglia, unite le patate novelle lavate e tagliate a metà e condite con olio e sale.

Cuocete per circa 40 minuti, girandolo a metà cottura.

Per controllare la cottura pungetelo con uno stuzzicadenti: se il liquido che fuoriesce è trasparente il polpettone è pronto, se il liquido è rosa il nostro polpettone avrà bisogno ancora di qualche minuto di cottura.

 

Condividi l'articolo: