Tuffo della Merla in Val di Ledro

Sarà dedicato a Garibaldi e alle sue imbattibili camice rosse l’evento più ardito dell’inverno in Trentino sia per la data scelta (31 gennaio, “Giorno della Merla” ovvero i giorni più freddi dell’anno) sia per il lago alpino che lo ospiterà: sarà infatti ancora una volta il Lago di Ledro, lago alpino a 650 metri di altitudine, a ospitare il Tuffo della Merla, quest’anno giunto all’ ottava edizione (iscrizione libera con info al tel. +39 0464 591222 (dal lunedì al venerdì) | +39(0464)591037 o mail info@vallediledro.com).

tuffo merla 2014 (3)

E’ in Valle di Ledro che nel 2009 nasce la tradizione goliardica del “Tuffo della Merla”: tuffarsi, senz’altro che il costume addosso, nelle gelide acque del lago di Ledro di fine gennaio.
Dai soli 14 partecipanti della prima edizione, nel corso degli anni la manifestazione si è ampliata e nel 2014 erano ben 58 i temerari partecipanti, delle più disparate età!
Dal 2010 il tuffo si è spostato a Pieve di Ledro grazie all’organizzazione di Luca Degara e Marco Bertolotti.

E proprio l’albergo gestito da quest’ultimo, posto poco distante dalla riva del lago, è diventato il centro operativo, con gli spogliatoi attigui alla zona del tuffo messi a disposizione dei sempre più numerosi affezionati a quest’evento.
Quest’anno inoltre, per rafforzare il tema degli arditi e di Garibaldi, il Comitato organizzatore ha chiesto ai partecipanti di presentarsi all’ appuntamento indossando un costume rosso, in onore delle famose camice rosse.

Il legame con Garibaldi non è casuale. Nel 2016 ricorre infatti il 150o  anniversario del famoso Obbedisco pronunciato dall’Eroe dei Due Mondi a Bezzecca (sempre in Valle di Ledro) mentre si apprestava a scendere verso il Garda e a tentare di risalire verso Trento dopo aver raggiunto la Valle di Ledro attraverso la vicina Valle del Chiese. Garibaldi con quel gesto aderì alla richiesta di Re Emanuele II di sospendere ogni azione bellica.

A tema Garibaldi saranno inoltre le Celebrazioni Garibaldine, evento di quattro giorni che si terrà proprio a Bezzecca il 21-24 luglio.
L’organizzazione, guidata da Luca Degara e Marco Bertolotti (e assistita anche da Stefania Oradini e Giorgio Monesi) punta a condividere con altre persone un evento goliardico e di benessere interiore in semplicità. Insomma un tuffo in amicizia, il cui calore è destinato a rompere il “gelo” della giornata.
Per informazioni e iscrizioni: inviare una mail a info@hotellidoledro.it o telefonare al numero 0464 591037.

Altri importanti appuntamenti che avranno come sfondo lo splendido comprensorio turistico della valle di Ledro e le sue montagne sono i  due grandi eventi della Ski Runner (Ledro Trail Marathon il 7 maggio e Ledro Skyrace il 12 giugno), mentre il lago sarà teatro di un qualificato confronto di Triathlon (Ledroman il 12 luglio), oltre alle solite regate veliche. Insomma  il paradiso sia per chi ama la vacanza attiva, sia per chi cerca solo un po’ di relax.

Condividi l'articolo: