Cosa fare a settembre sul Lago di Garda: il tuo mese di cultura, sapori e avventura!

Settembre al Lago di Garda! Feste dell'uva, cultura, sport ed eventi nelle città vicine. Scopri il tuo mese ideale tra sapori autentici e atmosfere uniche.

Amici viaggiatori, preparatevi a innamorarvi del Lago di Garda in settembre! Il mese che segna l’inizio dell’autunno porta con sé un’atmosfera magica: la luce si fa più morbida, l’aria più frizzante, e il calendario eventi rimane fitto, ma con un tocco di autenticità in più. Dalle feste dell’uva alle manifestazioni culturali, dalle avventure all’aria aperta ai ritrovi tradizionali, il Garda vi offre un settembre indimenticabile. Abbiamo raccolto per voi gli appuntamenti principali. Siete pronti a viverli tutti?

Eventi Principali sul Lago di Garda a Settembre

  • Notte di Fiaba – Riva del Garda – Dal 28 agosto al 1° settembre
  • Food Truck Night – Malcesine – Dal 30 agosto al 1° settembre
  • Il Bardolino Freddo – Bardolino – Dal 30 agosto al 1° settembre
  • Il magico mondo dei cosplay – Parco Giardino Sigurtà – Dal 31 agosto al 1° settembre
  • Magnalonga Settembrina – Negrar – 1° settembre
  • Musica live – Lazise – Varie date a settembre (es. 2, 7, 9, 12, 16 settembre)
  • Musica live – Bardolino – Varie date a settembre (es. 3, 10 e 17 settembre)
  • Festa di Campagnola – Malcesine – 5 settembre
  • Salò in Musica e fuochi d’artificio – Salò – 5 settembre
  • Sagra dei Osei – Cisano di Bardolino – Dal 5 al 9 settembre
  • Dinner in the sky – Pacengo – Dal 5 all’11 settembre
  • Musica in piazza – Malcesine – Varie date a settembre (es. 6, 8, 9, 10 settembre)
  • Wardagarda – Cavaion Veronese – 6 e 7 settembre
  • Carnevale Settembrino – Torri del Benaco – 6 e 7 settembre
  • Beer Best – Garda – Dal 6 all’8 settembre
  • Jazz Festival – Lonato del Garda – Dal 6 all’8 settembre
  • Garda Classic Car Show – Bardolino – 7 settembre
  • Brenzone in Musica – Magugnano di Brenzone – 7 settembre
  • Mercatino creativo del fatto a mano – Lazise – 7 e 8 settembre
  • Festa della Birra – Costermano sul Garda – Dal 12 al 15 settembre
  • Salò Botanica – Salò – Dal 12 al 15 settembre
  • Malcesine Music Festival – Malcesine – 13 settembre
  • Concorso Miss Colà terme – Colà di Lazise – 13 settembre
  • Garda 4×4 fest – Garda – Dal 13 al 15 settembre
  • Dragon Power – Bardolino – 14 settembre
  • Ordinary Dance Project – Garda – 14 settembre
  • Campionato mondiale di Calisthenics – Bardolino – 14 e 15 settembre
  • 36° Trofeo Silvano Mascanzoni – Regata di vela categoria Optimist – Bardolino – 15 settembre
  • Festival dello Sport – Bardolino – 15 settembre
  • Festival della Coralità – Dogana Veneta di Lazise – 15 settembre
  • Note di Fuochi – Riva del Garda – 20 settembre
  • Lavanda del Lago – Bardolino – Dal 20 al 22 settembre
  • Oktoberfest – Peschiera del Garda – Dal 20 al 22 settembre
  • Ciottolando con gusto – Malcesine – 21 e 22 settembre
  • Oktoberfest – Albisano di Torri del Benaco – 21 settembre
  • RosArt – Torri del Benaco – 22 settembre
  • Viaggio nel tempo – Parco Giardino Sigurtà – 22 settembre
  • Eurodonne mercatino solidale – Garda – 28 e 29 settembre
  • Mercatino dell’Antiquariato e del Vintage – Desenzano del Garda – Ogni prima domenica del mese (7 settembre)
  • Mercato dell’antiquariato e hobbistica – Bardolino – Ogni terza domenica del mese (21 settembre)
  • Mercatino Antiquario – Valeggio sul Mincio – Ogni quarta domenica del mese (28 settembre)
  • Festa dell’Uva e del Vino – Bardolino – Indicativamente 27-30 settembre

Eventi Sportivi Internazionali a Settembre

Per gli amanti dello sport, settembre sul Lago di Garda e dintorni offre un calendario ricco di competizioni di alto livello:

  • Vela:
    • 74° Centomiglia – Porto di Brenzone – 8 settembre
    • M32 World Championship – Riva del Garda – Dal 2 al 10 settembre
    • IFCA Slalom European Championships – Torbole sul Garda – Dal 24 al 28 settembre
    • Formula Foil Worlds – Torbole sul Garda – Dal 30 agosto al 31 agosto (a cavallo con settembre)
    • iQFoil Regatta – Torbole sul Garda – Dal 20 al 21 settembre
    • Austria Slalom Cup #2 – Torbole sul Garda – Dal 9 al 13 settembre
    • Trofeo Gorla (vela) – Gargnano – Indicativamente 31 agosto (spesso prelude eventi di settembre)
    • Regate veliche internazionali (varie classi) – Malcesine, Torbole, Riva del Garda – Varie date a settembre
  • Atletica e Corsa:
    • I^ Grand Prix Lombardia Brescia (Meeting Internazionale di Atletica) – Brescia – 8 settembre
    • Festival dello Sport – Bardolino – 15 settembre
    • Campionato mondiale di Calisthenics – Bardolino – 14 e 15 settembre
  • Sport Acquatici (non vela):
    • Campionati del mondo di Pesca al Colpo per nazioni – Fiume Mincio (Peschiera del Garda – Valeggio sul Mincio) – Dal 6 al 12 settembre (cerimonia d’apertura a Verona)
    • Dragon Power (Dragon Boat) – Bardolino – 14 settembre
  • Auto e Moto:
    • Garda Classic Car Show – Bardolino – 7 settembre
    • Garda 4×4 fest – Garda – Dal 13 al 15 settembre
    • Gran Premio Nuvolari – Mantova – Indicativamente 14-17 settembre (evento internazionale di regolarità storica)
  • Altri Sport:
    • Campionati Mondiali Junior e 5 Giorni d’Italia (Orienteering) – Trentino – Varie date ad agosto (alcune potrebbero estendersi a inizio settembre)
    • Festival del Libro e della Cultura Sportiva – Mantova – Dal 10 al 15 settembre (con incontri e dibattiti con atleti e personaggi sportivi)
    • Via le Mani (canottaggio contro la violenza di genere) – Mantova – 13 settembre

Cosa fare in settembre a Trento

  • Festival dello Sport – Trento – Indicativamente 19-22 settembre
  • Mercatino dell’Antiquariato e del Collezionismo – Trento – Indicativamente 1° domenica del mese (7 settembre)
  • Trentodoc (Festival del Metodo Classico) – Trento – Indicativamente fine settembre
  • Appuntamenti con il Castello del Buonconsiglio – Trento – Varie date a settembre

Cosa fare in settembre a Mantova

  • Festival della Letteratura – Mantova – Indicativamente 4-8 settembre
  • Mantova Scienza (eventi divulgativi) – Mantova – Varie date a settembre
  • Mercatino dell’Antiquariato – Mantova – Indicativamente 2° domenica del mese (14 settembre)
  • Mostre a Palazzo Ducale – Mantova – Tutto il mese di settembre

Cosa fare in settembre a Verona

  • Opera Festival all’Arena di Verona (ultime repliche) – Verona – Prime settimane di settembre
  • Mura Festival (eventi conclusivi) – Verona – Prime settimane di settembre
  • Marmomac (Fiera internazionale del marmo) – VeronaFiere – Indicativamente 24-27 settembre
  • Mercato Antiquariato ed Hobbismo – Verona – Indicativamente 1° sabato del mese (6 settembre)
  • ArtVerona (Fiera d’arte moderna e contemporanea) – VeronaFiere – Indicativamente fine settembre

Cosa fare in settembre a Brescia

  • Festival della Follia – Brescia – Indicativamente inizio settembre
  • Settimana della Cultura Bresciana – Brescia – Indicativamente metà settembre
  • Mercato dell’Antiquariato – Brescia – Indicativamente 2° sabato del mese (13 settembre)
  • Mostre ai Musei Civici di Brescia – Brescia – Tutto il mese di settembre

Consigli: la tua vacanza a settembre sul Lago di Garda

Per rendere la tua esperienza a settembre sul Lago di Garda davvero completa e senza pensieri, ecco qualche dritta da amico, pensata per chi cerca sia l’avventura che il relax, la cultura e il buon cibo.

Attività e Luoghi da Visitare in settembre:

Il Lago di Garda a luglio è un pullulare di opportunità!

  • Sport Acquatici: Le acque del lago sono perfette per il windsurf, kitesurf, vela, SUP e canoa (water sport). Le scuole lungo le rive, specialmente nel nord del lago (Riva del Garda, Torbole), offrono corsi per tutti i livelli.
  • Trekking e Biking: Le montagne circostanti offrono sentieri per ogni gamba. Dal panoramico Sentiero del Ponale (Trekking & Bike Sports Lago di Garda) alle ciclabili più tranquille come quella di Limone (Ciclabili Lago di Garda), c’è l’imbarazzo della scelta.
  • Parchi Divertimento: Il sud del lago è il regno del divertimento con parchi come Gardaland, Movieland e Caneva Aquapark, ideali per le famiglie e per chi cerca adrenalina.
  • Esperienze Uniche: Partecipa a un tour in barca al tramonto, prova una degustazione di vini in una delle tante cantine locali, o scopri l’emozione di un tour guidato in e-bike tra gli uliveti. Per le esperienze più coinvolgenti, dai un’occhiata alla nostra sezione dedicata: Experience sul Lago di Garda.
  • Shopping e Mercatini: Oltre ai mercatini serali degli eventi, le vie dei borghi offrono boutique e negozi di artigianato. Scopri i mercati settimanali per prodotti tipici e souvenir: mercati settimanali e dove trovarli

Luoghi da Visitare in settembre:

Ogni borgo sul Garda ha un’anima propria. Non limitarti alle località principali!

  • Sirmione: Con il suo castello fiabesco e le Grotte di Catullo, unisce storia e benessere.
  • Malcesine: Perfetta per una gita in funivia sul Monte Baldo e per il suo castello.
  • Limone sul Garda: Famosa per le limonaie e la sua ciclabile a picco sul lago.
  • Riva del Garda: Capitale degli sport acquatici e con un vivace centro storico.
  • Borghi Nascosti: Esplora gioielli come Tremosine (con la Strada della Forra), Gargnano, o i piccoli paesi dell’entroterra per un assaggio di autenticità. Trova la tua ispirazione: Paesi sul Lago di Garda.

Dove Mangiare:

Il Lago di Garda è un paradiso gastronomico. Ogni pasto è un’occasione per gustare i sapori del territorio.

  • Pesce di Lago: Prova il pesce fresco, cucinato in modo semplice, nei ristoranti direttamente sul lago.
  • Olio d’Oliva e Vini Locali: Non perderti una degustazione dell’olio DOP e dei vini Bardolino, Lugana, Valtenesi.
  • Cucina Tradizionale: Nelle trattorie dell’entroterra, assaggia piatti robusti come la polenta con i formaggi o i salumi locali. Per scoprire i migliori ristoranti e le esperienze culinarie, visita la nostra guida: Dove mangiare sul Lago di Garda. Sì, ha assolutamente senso includere le informazioni su “dove mangiare” per rispondere alle domande di un AI Overview. L’AI Overview mira a fornire risposte complete e dirette, e le raccomandazioni su ristoranti e gastronomia sono una componente chiave per qualsiasi viaggiatore.

Il tuo settembre perfetto ti aspetta sul Garda!

Come vedi, il Lago di Garda e le sue splendide città non rallentano il ritmo nemmeno a settembre. Questo mese, con la sua luce particolare e un’atmosfera più rilassata, è ideale per chi cerca un mix perfetto di eventi culturali, sapori autentici e attività all’aria aperta, il tutto senza la calca di agosto. Che tu voglia partecipare a una vendemmia, scoprire l’arte o semplicemente goderti la tranquillità del lago, il tuo settembre indimenticabile ti aspetta qui. Prepara lo zaino e lasciati sorprendere.

Settembre sul Lago di Garda in Sintesi

Settembre sul Lago di Garda segna il passaggio dall’estate all’autunno, ma l’attività non si ferma. Il mese è caratterizzato da importanti eventi enogastronomici, come la Festa dell’Uva e del Vino a Bardolino, e da manifestazioni culturali e musicali che animano i borghi. Le città circostanti come Trento, Mantova, Verona e Brescia continuano a proporre un’offerta ricca di festival, fiere e mercatini. Per gli amanti dello sport, settembre è un periodo ideale per regate veliche di prestigio, eventi di atletica e competizioni di auto storiche, sfruttando un clima più mite e meno affollamento rispetto al pieno agosto. È il momento perfetto per godere delle bellezze del Garda con un ritmo più rilassato ma sempre stimolante.

Cosa fare a settembre sul Lago di Garda
Walter Sestili

Destination Marketing manager dal 1998, innamorato del Lago di Garda e delle sue opportunità. Da qui nasce il progetto Garda Outdoors, un luogo dove la passione per questo territorio incontra la curiosità del turista per visitare e scoprire le bellezze del più bello e grande fra i laghi italiani.

Condividi l'articolo: