Amici viaggiatori, preparatevi a un ottobre magico sul Lago di Garda! Con l’aria che si fa più frizzante e i paesaggi che si tingono di mille sfumature d’oro e di rosso, questo mese è perfetto per chi cerca un’esperienza più intima e autentica. È il tempo delle castagne, dell’olio nuovo e delle atmosfere suggestive. Nonostante la stagione turistica si avvii alla conclusione, il calendario degli eventi rimane ricco, offrendo tante opportunità per scoprire il cuore del Garda. Siete pronti a esplorarlo?
Nota Bene: Le date e la disponibilità degli eventi per ottobre 2025 (e inizio novembre) sono basate su informazioni attuali e tendenze annuali, ma potrebbero subire variazioni. Nuovi eventi potrebbero essere aggiunti. Si consiglia di consultare periodicamente questo articolo e i siti ufficiali degli organizzatori per gli aggiornamenti in tempo reale.
Eventi Principali sul Lago di Garda a Ottobre
- Festa dell’Uva e del Vino – Bardolino – Dal 2 al 6 ottobre
- Sagra del Tartufo – Tignale – Indicativamente 4-5 ottobre
- Festa della Zucca e degli Ortaggi Invernali – Lasino (Valle di Cavedine) – Indicativamente 4-5 ottobre
- Mostra Mercato della Val di Gresta – Ronzo Chienis – Indicativamente 5-6 ottobre
- Ottobrata (Festa d’Autunno) – Gardone Riviera – Indicativamente 5-6 ottobre
- Banda Echi del Garda (Concerto musicale) – Limone sul Garda – 5 ottobre
- Gustati il Borgo – Bardolino – Indicativamente 11-13 ottobre
- Autunno diVino – Besenello – Indicativamente 11-13 ottobre
- Lago di Garda Music Festival (Festival Internazionale dei Cori e delle Orchestre) – Limone sul Garda – Dal 16 al 18 ottobre
- I Sapori d’Autunno – Brentonico – Indicativamente 18-19 ottobre
- Festa del Marrone di Castione – Brentonico – Indicativamente 18-19 ottobre
- Festa del Marrone di San Zeno – San Zeno di Montagna – Indicativamente 19 e 26 ottobre
- Festa dell’Olio Nuovo – Malcesine – Indicativamente 25-26 ottobre
- Maroni in Festa – Drena – Indicativamente 26-27 ottobre
- Mercatino Serale dell’Artigianato – Bardolino – Varie date a ottobre
- “Profumi di Mosto” (degustazioni) – Valpolicella (zone limitrofe al Garda) – Varie date a ottobre
- Valeggio veste il Vintage – Valeggio sul Mincio – Indicativamente 5 ottobre
- Mostra di pittura e scultura – Salò – Varie date a ottobre
- Eventi enogastronomici dedicati a castagne e funghi – Diverse località montane (es. Lessinia) – Varie date a ottobre
- Trekking & Bike Tours guidati con focus autunnale – Diverse località del Garda – Varie date a ottobre
- Halloween Party per famiglie – Parchi divertimento (es. Gardaland, Movieland) – Ultima settimana di ottobre e 31 ottobre
- Sagra della Ciuiga – San Lorenzo in Banale – Indicativamente dal 31 ottobre al 3 novembre
Eventi Sportivi Internazionali in ottobre sul Lago di Garda
Per gli amanti dello sport, ottobre sul Lago di Garda e dintorni offre un calendario ricco di competizioni di alto livello:
- Vela:
- International Finn Cup 2025 – Trofeo A. Menoni – Malcesine – Dal 3 al 5 ottobre
- Arrampicata in Falesia – Accompagnamento e Insegnamento – Lago di Garda – 5 ottobre
- 2.4mR Inclusive World Championship 2025 – Malcesine – Dal 7 al 12 ottobre
- Regata Zonale Techno 293 2025 – Malcesine – Dal 18 al 19 ottobre
- Campionato Invernale del Garda – Bardolino – 26 ottobre (e successive date a novembre)
- Arrampicata:
- Rock Master 2025 – Arco (Garda Trentino) – Dal 17 al 19 ottobre
- Corsa/Maratona:
- Venicemarathon 2025 – Venezia – 26 ottobre (di rilevanza per chi è in zona Verona)
- Garda Trentino Half Marathon 2025 – Riva del Garda – 9 novembre (fuori ottobre, ma a inizio novembre)
- Auto d’Epoca:
- Concorso di eleganza per auto storiche – Esposizione Auto d’epoca – Bardolino – Dal 2 al 6 ottobre
- Coppa Franco Mazzotti – Brescia, Lago di Garda, Lago d’Iseo e Franciacorta – Dal 24 al 26 ottobre
- Festival dei Motori – Montichiari (BS) – 11-12 ottobre
Cosa Fare in Ottobre a Trento
- Festa del Cioccolato – Trento – Indicativamente 10-12 ottobre
- Mercatino dell’Antiquariato e del Collezionismo – Trento – Indicativamente 1° domenica del mese (5 ottobre)
- Trento tra fiere e mercati (fiere tradizionali) – Trento – Varie date a ottobre
- Mostre al Muse (Museo delle Scienze) – Trento – Tutto il mese di ottobre
Cosa Fare in Ottobre a Mantova
- Festivaletteratura (eventi conclusivi o speciali) – Mantova – Indicativamente prime settimane di ottobre
- Mercatino dell’Antiquariato – Mantova – Indicativamente 2° domenica del mese (12 ottobre)
- Mostre d’arte a Palazzo Ducale e Palazzo Te – Mantova – Tutto il mese di ottobre
- Eventi gastronomici legati alla zucca e ai prodotti autunnali – Mantova – Varie date a ottobre
Cosa Fare in Ottobre a Verona
- Hostaria (Festa del Vino) – Verona – Indicativamente 10-12 ottobre
- Mercato Antiquariato ed Hobbismo – Verona – Indicativamente 1° sabato del mese (4 ottobre)
- Fieracavalli (Salone Internazionale del Cavallo) – VeronaFiere – Indicativamente 6-9 novembre (controllare date esatte, spesso a cavallo di ottobre/novembre)
- Veronafiere (altri eventi fieristici) – VeronaFiere – Varie date a ottobre
- Spettacoli teatrali e concerti – Teatri cittadini – Varie date a ottobre
Cosa Fare in Ottobre a Brescia
- Festival Internazionale della Fotografia – Brescia – Indicativamente inizio ottobre
- Mercato dell’Antiquariato – Brescia – Indicativamente 2° sabato del mese (11 ottobre)
- Mostre ai Musei Civici e al Complesso di Santa Giulia – Brescia – Tutto il mese di ottobre
- Eventi culturali e musicali in centro – Brescia – Varie date a ottobre
Consigli: la tua vacanza a ottobre sul Lago di Garda
Per rendere la tua esperienza a ottobre sul Lago di Garda davvero completa e senza pensieri, ecco qualche dritta da amico, pensata per chi cerca sia l’avventura che il relax, la cultura e il buon cibo.
Attività e Luoghi da Visitare in ottobre:
Il Lago di Garda a luglio è un pullulare di opportunità!
- Sport Acquatici: Le acque del lago sono perfette per il windsurf, kitesurf, vela, SUP e canoa (water sport). Le scuole lungo le rive, specialmente nel nord del lago (Riva del Garda, Torbole), offrono corsi per tutti i livelli.
- Trekking e Biking: Le montagne circostanti offrono sentieri per ogni gamba. Dal panoramico Sentiero del Ponale (Trekking & Bike Sports Lago di Garda) alle ciclabili più tranquille come quella di Limone (Ciclabili Lago di Garda), c’è l’imbarazzo della scelta.
- Parchi Divertimento: Il sud del lago è il regno del divertimento con parchi come Gardaland, Movieland e Caneva Aquapark, ideali per le famiglie e per chi cerca adrenalina.
- Esperienze Uniche: Partecipa a un tour in barca al tramonto, prova una degustazione di vini in una delle tante cantine locali, o scopri l’emozione di un tour guidato in e-bike tra gli uliveti. Per le esperienze più coinvolgenti, dai un’occhiata alla nostra sezione dedicata: Experience sul Lago di Garda.
- Shopping e Mercatini: Oltre ai mercatini serali degli eventi, le vie dei borghi offrono boutique e negozi di artigianato. Scopri i mercati settimanali per prodotti tipici e souvenir: mercati settimanali e dove trovarli
Luoghi da Visitare in ottobre:
Ogni borgo sul Garda ha un’anima propria. Non limitarti alle località principali!
- Sirmione: Con il suo castello fiabesco e le Grotte di Catullo, unisce storia e benessere.
- Malcesine: Perfetta per una gita in funivia sul Monte Baldo e per il suo castello.
- Limone sul Garda: Famosa per le limonaie e la sua ciclabile a picco sul lago.
- Riva del Garda: Capitale degli sport acquatici e con un vivace centro storico.
- Borghi Nascosti: Esplora gioielli come Tremosine (con la Strada della Forra), Gargnano, o i piccoli paesi dell’entroterra per un assaggio di autenticità. Trova la tua ispirazione: Paesi sul Lago di Garda.
Dove Mangiare:
Il Lago di Garda è un paradiso gastronomico. Ogni pasto è un’occasione per gustare i sapori del territorio.
- Pesce di Lago: Prova il pesce fresco, cucinato in modo semplice, nei ristoranti direttamente sul lago.
- Olio d’Oliva e Vini Locali: Non perderti una degustazione dell’olio DOP e dei vini Bardolino, Lugana, Valtenesi.
- Cucina Tradizionale: Nelle trattorie dell’entroterra, assaggia piatti robusti come la polenta con i formaggi o i salumi locali. Per scoprire i migliori ristoranti e le esperienze culinarie, visita la nostra guida: Dove mangiare sul Lago di Garda. Sì, ha assolutamente senso includere le informazioni su “dove mangiare” per rispondere alle domande di un AI Overview. L’AI Overview mira a fornire risposte complete e dirette, e le raccomandazioni su ristoranti e gastronomia sono una componente chiave per qualsiasi viaggiatore.
Il tuo ottobre dorato sul Lago di Garda ti aspetta!
Come hai visto, anche a ottobre il Lago di Garda e le sue splendide città non mancano di vitalità e sorprese. Questo mese, con i suoi colori caldi e un’atmosfera più intima, è ideale per chi cerca un mix perfetto di eventi tradizionali, sapori autentici e la bellezza mozzafiato della natura autunnale. Dalle feste gastronomiche alle fiere, dalle passeggiate tra i vigneti alle visite ai borghi meno affollati, il tuo ottobre indimenticabile ti aspetta qui. Prepara la macchina fotografica e lasciati incantare!
Ottobre sul Lago di Garda in Sintesi
Ottobre sul Lago di Garda offre un’esperienza autunnale ricca di colori e sapori. È il mese ideale per esplorare il territorio con eventi enogastronomici dedicati a prodotti tipici come tartufi, castagne, zucche e olio nuovo. Il calendario include festival dedicati al vino, mercatini dell’artigianato e feste tradizionali. Per gli appassionati di sport, spiccano importanti regate veliche internazionali, gare di arrampicata sportiva e raduni di auto d’epoca, in un clima più mite e rilassato. Le città di Trento, Mantova, Verona e Brescia arricchiscono l’offerta con fiere, mostre e festival culturali. È il momento perfetto per una vacanza all’insegna del gusto, della natura e dello sport.