Amici viaggiatori, se il vostro sogno di vacanza sul Lago di Garda si dipinge di montagne che si tuffano nell’acqua, di venti che spingono vele colorate e di un’atmosfera vibrante ma elegante, allora Riva del Garda è la vostra destinazione ideale. Antico centro nevralgico, oggi è un’icona del turismo attivo, soprattutto per il pubblico tedesco, un gioiello incastonato in un microclima mediterraneo che accoglie con palme, ulivi e l’eleganza di un centro storico tutto da scoprire.
Qui a Garda Outdoors, sappiamo che Riva non è solo un luogo, ma uno stile di vita. Non è una semplice meta da cartolina, ma un invito a vivere il lago in modo dinamico, tra avventura e relax.
Riva storica: un patrimonio da scoprire in un giorno
Il fascino di Riva del Garda risiede anche nella sua ricca storia, che si manifesta in ogni angolo e in ogni sua imponente struttura.
Il Bastione: Simbolo inconfondibile di Riva del Garda, il Bastione si erge sulle pendici del monte Rocchetta. Potete raggiungerlo con una facile passeggiata panoramica o, per una comodità senza eguali, con un moderno ascensore che vi regalerà una vista mozzafiato sul lago, sulla città e sulle montagne circostanti.



La Torre Apponale.
Per i più avventurosi, salite i 165 gradini di questa torre duecentesca. Dal camminatoio in cima, a 34 metri di altezza, godrete di un panorama unico sul porto, sul centro storico e sulla centrale idroelettrica


La Rocca di Riva del Garda e il Museo MAG.
Girovagando per le vie del centro, raggiungerete l’antico castello medievale, che oggi ospita il MAG (Museo Alto Garda). Un viaggio nel tempo attraverso l’archeologia e la storia di Riva, con opere di grande valore.
Chiesa dell’Inviolata
Un capolavoro barocco che dall’esterno non svela tutta la sua bellezza. Una volta all’interno, scoprirete una pianta ottagonale, affreschi, stucchi e confessionali in legno scolpito che ne fanno un’esperienza da non perdere.
La centrale elettrica di Riva del Garda.
Nonostante sia un’opera ingegneristica, la sua maestosità ed eleganza sono innegabili, grazie al progetto dell’architetto Giancarlo Maroni, ideatore anche del Vittoriale degli Italiani.
Cosa Fare a Riva del Garda.
Riva sportiva: il tuo paradiso outdoor
Grazie al suo clima, Riva del Garda e il suo entroterra sono la palestra a cielo aperto perfetta per una vacanza attiva.
Monte Brione: Una magnifica passeggiata adatta anche a famiglie con bambini, che offre un dislivello minimo e una vista incantevole su un “grande fiordo” con il mare davanti. Lungo il percorso potrete ammirare anche i resti di fortificazioni della Grande Guerra.
Sentiero della Ponale: A due passi dal centro, questo sentiero è un’icona del trekking e della mountain bike a picco sul lago. Un percorso panoramico unico al mondo, scavato nella roccia, che offre scorci mozzafiato e unisce unicità naturalistica a storia.
Chiesetta di Santa Barbara: Un’escursione indimenticabile che vi porterà a questa chiesetta alpina, dedicata alla patrona dei minatori che lavorarono nella zona. Il sentiero, sebbene impegnativo, vi regalerà panorami epici e una profonda sensazione di pace.
Vela, Windsurf e Kitesurf: Riva del Garda è la capitale indiscussa degli sport velici. Grazie a venti costanti come il Pelèr e l’Ora, è possibile praticare questi sport a qualsiasi livello, con scuole e centri nautici che offrono corsi e noleggio attrezzature tutto l’anno.
Cicloturismo: Due ciclabili principali partono da Riva: una lungo il lago fino a Torbole, l’altra nell’entroterra che segue il fiume Sarca fino al Lago di Toblino, offrendo percorsi per ogni tipo di appassionato.







Cascata del Varone: Un salto nel verde immerso nella natura.
La Cascata del Varone regala un’esperienza suggestiva ai visitatori. Si può raggiungere la cascata con una breve passeggiata nel bosco.
Cascata del Ponale: raggiungibile solo via acqua.
La Cascata del Ponale è un luogo incantevole dove immergersi nella natura e nel silenzio. Si può raggiungere la cascata solamente via acqua con una canua, con il sup p con la barca a vela.
Traghetti
Per ammirare il lago da una prospettiva diversa e per raggiungere le sponde opposte, si può prendere il traghetto direttamente dall’imbarcadero di Riva del Garda e partire alla scoperta dei paesi limitrofi senza utilizzare l’auto.
Riva rilassante e mondana: shopping e sapori
- Passeggiate e relax: Il lungolago di Riva del Garda è il luogo ideale per una passeggiata tranquilla. Fermatevi in uno dei tanti bar per un aperitivo o un gelato, ammirando il panorama.
- Shopping: Riva offre una vasta scelta di negozi, dalle boutique di alta moda a botteghe di artigianato locale. Non perdete l’occasione di scoprire i prodotti tipici del Trentino, come l’olio d’oliva, il vino e i formaggi.
- Spa e centri benessere: Numerosi hotel offrono trattamenti e pacchetti benessere, perfetti per rigenerare corpo e mente dopo una giornata di sport e avventura.
Il tuo soggiorno perfetto a Riva del Garda
Per una vacanza indimenticabile, Riva del Garda ha una vasta scelta di strutture: dai piccoli B&B ai resort di lusso con centri wellness. Per trovare l’alloggio più adatto a voi, consultate la nostra guida: Dove dormire sul Lago di Garda.
Se desiderate esplorare altre attività e esperienze, la sezione dedicata è a vostra disposizione: cliccando qui.
Come arrivare a Riva del Garda: praticità per il tuo viaggio
- In auto: La via più veloce è l’autostrada A22 (Modena – Brennero). L’uscita consigliata è Rovereto Sud – Lago di Garda Nord, che dista circa 17 km da Riva.
- In treno: La stazione più vicina è Rovereto (linea del Brennero). Da lì, potete raggiungere Riva con un comodo autobus.
- In aereo: Gli aeroporti più vicini e comodi sono quelli di Verona (VRN) e Bergamo (BGY).
- In autobus: La rete di autobus collega Riva del Garda a Verona e ad altre località del lago, con cambi che vi porteranno a destinazione.
Se avete domande su Riva del Garda o sulla vostra vacanza, non esitate a contattarci. Siamo qui per aiutarvi a rendere il vostro viaggio indimenticabile.