Se cercate un luogo dove i bambini possano imparare divertendosi, il Children’s Museum Verona (CMV) è la meta perfetta!
Questo museo interattivo, pensato per i piccoli esploratori dai 0 ai 12 anni (ma anche per i grandi curiosi), offre esperienze ludico-educative a tema STEAM – Science, Technology, Engineering, Art, Mathematics – che stimolano la creatività e la voglia di scoperta.

Un Museo dove toccare, sperimentare e giocare
Il CMV non è un museo tradizionale: qui si può toccare tutto! Le attività sono progettate per avvicinare i bambini alla scienza, alla tecnologia e all’arte in modo coinvolgente. Tra le aree più apprezzate:
- Water Area: un’installazione con giochi d’acqua per scoprire le leggi della fisica. A disposizione salopette impermeabili e stivaletti per i bimbi, e ciabatte in gomma per gli adulti.
- Light & Shadows: esperimenti con luci, laser, ombre e colori.
- Construction Zone: dove i piccoli ingegneri possono costruire ponti e strutture.
- Tinkering Lab: uno spazio per creare e inventare con materiali di riciclo.
- Area 0-3 anni: un ambiente ispirato al metodo Montessori, con giochi e materiali adatti ai più piccoli, per stimolare i sensi e la motricità.
Il museo offre anche laboratori tematici, science show e attività guidate, perfette per stimolare la curiosità in modo intelligente e didattico.




Informazioni utili
Dove si trova?
Via Santa Teresa, 12 – Verona (zona Ex Magazzini Generali – Borgo Roma).
Trovate un ampio parcheggio gratuito con alcuni posti riservati al museo.
Orari di apertura
- Da martedì a venerdì: 14:30 – 18:30
- Sabato, domenica e festivi: 09:00 – 19:45
- Lunedì: chiuso
Biglietti
- Bambini 1 – 2 anni: €6
- Bambini 3 – 12 anni: €9
- Adulti: €9
Durata della visita: ogni turno dura 1 ora e 45 minuti.
Consigli
Prenotate online perchè i posti sono limitati a 100 ingressi per ogni turno.
Portate dei calzini di ricambio in quanto si entra senza scarpe.
Consultate sempre il sito del CMV per controllare eventuali variazioni di orari e disponibilità.


Cosa fare e vedere nei dintorni del CMV?
Lasciando comodamente l’auto nel parcheggio, potete raggiungere a piedi, a pochi passi:
Basilica Santa Teresa di Gesù Bambino
Questa Basilica risale ai primi del 1900 ma, nonostante le sue origini piuttosto recenti – rispetto alle Chiese antichissime del centro storico di Verona – merita una visita per la sua straordinaria bellezza.


I graffiti di Viale del Lavoro e Stradone Santa Lucia
Centinaia di metri di muro disegnato e colorato da numerosi street artists. Un luogo decisamente originale dove scattare foto con i vostri sfondi preferiti.

Se volete sapere cosa fare e vedere a Verona cliccate qui.
Se volete conoscere 12 cose inusuali da fare a Verona cliccate qui.
Perché scegliere il Children’s Museum Verona?
Perché è un posto dove l’apprendimento diventa un gioco, dove i bambini possono correre, toccare e sperimentare in libertà, e dove anche i genitori si divertono! Se passate da Verona con la famiglia, è una tappa imperdibile.
Visitatelo e preparatevi a vedere i vostri bimbi illuminarsi di entusiasmo.
(e in qualche caso, come è capitato alla mia piccolina, addirittura piangere perchè non vogliono uscire!)
Ciao cari Outdoors!
Silvia Turazza
