Giugno sul Lago di Garda: un mese di feste, cultura e avventura!

Giugno al Lago di Garda: eventi, feste e avventura ti aspettano! Da sport acquatici a sagre, un mese imperdibile tra natura e cultura. Scopri di più!

Cari Outdoors, preparatevi a un giugno esplosivo sulle sponde del Lago di Garda! Il mese che apre le porte all’estate è un vero tripudio di eventi, sagre e manifestazioni che animano borghi e città, offrendo un calendario ricchissimo per ogni gusto. Che siate amanti della musica, dello sport, della buona tavola o delle rievocazioni storiche, il Garda vi aspetta con un’energia contagiosa.

Ecco un assaggio degli eventi imperdibili che animeranno il Lago di Garda e i suoi dintorni nel giugno 2025:

La 5 miglia del Ghiottone
passeggiata enogastronomica a Tremosine:
un Viaggio di gusto tra natura e tradizione (02/06/2025)

Cos’è: Un evento che si terrà il 2 giugno 2025 a Tremosine sul Garda (dopo una pausa dal 2019), offrendo una passeggiata a tappe attraverso sentieri e borghi, con degustazioni di piatti tradizionali locali abbinati a vini diversi in ogni sosta.

Percorso: Si snoda tra le frazioni di Tremosine (partenza da Vesio) con un aperitivo iniziale e tappe dedicate ad antipasto, tortei alla formagella, pesce di lago fritto, sorbetto al limone, lucanica e crauti, formaggella alla griglia, pandolce e caffè finale.

Informazioni Utili:

  • Si tiene anche in caso di pioggia.
  • Sconsigliato ai passeggini.
  • Cani ammessi con museruola sotto responsabilità dei proprietari.
  • Partenza scaglionata dalle 10:30 alle 13:00 da Vesio (località La Pertica).
  • Massimo 600 partecipanti.

Costi:

  • Ragazzi fino a 12 anni: € 20,00
  • Adulti: € 42,00
  • Sconto con Welcome Card per chi soggiorna in strutture convenzionate.

Iscrizione: Obbligatoria con pagamento anticipato tramite il sito www.infotremosine.com o presso la Pro Loco di Tremosine (tel. 0365 953185).

  • Mura Festival (Verona, da maggio ad agosto): un festival che anima le mura della città con musica, arte ed eventi per tutta l’estate.
  • Riflessi d’arte: Gustav Klimt (Peschiera del Garda, da maggio a metà giugno): un’occasione per immergersi nell’arte del celebre pittore austriaco.
  • Festa della ciliegia (Sant’Ambrogio di Valpolicella, 30 maggio – 8 giugno): un appuntamento goloso per celebrare uno dei frutti simbolo della Valpolicella.
  • Costermano summer Fest (Costermano sul Garda, 29 maggio – 2 giugno): un festival estivo per iniziare la stagione con musica e divertimento.
  • Palio del Chiaretto: il rosa che piace (Bardolino, 30 maggio – 2 giugno): una celebrazione del vino rosé di Bardolino, con degustazioni e intrattenimento.
  • Verona Antiquaria (Verona, 1 giugno): un mercatino dell’antiquariato dove scovare tesori nascosti nel cuore di Verona.
  • Mercatino antiquariato (Desenzano del Garda, 1 giugno): un appuntamento per gli amanti del vintage e delle curiosità a Desenzano.
  • Mostra Garda Arte (Garda, 1 – 4 giugno e altre date): esposizioni d’arte che impreziosiscono il borgo di Garda.
  • Mostra “La natura della madre” (Malcesine, 1 giugno – 30 ottobre): un’esposizione artistica da non perdere a Malcesine.
  • A-Cat German Open (Malcesine, 1 giugno): un evento velico internazionale per ammirare le acrobazie dei catamarani.
  • Natura e salute al Parco Giardino Sigurtà (Valeggio sul Mincio, 4 giugno e altre date): un’occasione per unire benessere e bellezza nella natura del Parco Sigurtà.
  • Degustazione olio extravergine di Oliva (Brenzone sul Garda, 4 giugno e altre date): un viaggio nei sapori autentici dell’olio gardesano.
  • Bardolino Music Festival al Lido Cisano (Bardolino, dal 5 giugno): l’inizio di un festival musicale che animerà le serate estive.
  • Notte Bianca (Riva del Garda, 6 giugno): una notte di festa con musica, spettacoli e negozi aperti nel centro storico di Riva.
  • Garda Gin Festival (Moniga del Garda, 7 e 8 giugno): un evento dedicato agli amanti del gin, con degustazioni e mixology.
  • Festa Medievale (Affi, 7 e 8 giugno): un salto indietro nel tempo tra dame, cavalieri e atmosfere medievali.
  • Garda Night – auto d’epoca (Bardolino a Ferrara di Monte Baldo, 7 giugno): un raduno di auto d’epoca che percorre le strade panoramiche del Garda.
  • Fuochi d’Artificio (Limone sul Garda, 8 giugno): uno spettacolo pirotecnico che illumina il cielo sopra Limone.
  • Limonaia sotto le stelle (Limone sul Garda, 11 giugno e altre date): serate magiche tra i profumi delle limonaie.
  • Garda Cinema (dal 11 al 15 giugno): appuntamenti con il cinema per gli appassionati.
  • Festa del Barbecue (Peschiera del Garda, 13 – 15 giugno): un’occasione per gustare carne alla griglia e specialità.
  • International Triathlon Bardolino (Bardolino, 14 giugno): una sfida sportiva che attrae atleti da tutto il mondo.
  • One Hour Classic (Torbole sul Garda, 14 e 15 giugno): un’emozionante regata di windsurf.
  • Rievocazione Storica 1000 Miglia (Desenzano a San Lazzaro di Savena, 17 giugno e Peschiera del Garda): Il passaggio della “corsa più bella del mondo” con auto d’epoca mozzafiato.
  • Swim the Island (Sirmione, 21 e 22 giugno): una gara di nuoto in acque libere intorno alla penisola di Sirmione.
  • La Festa delle Fate (Garda, 21 – 23 giugno): un evento magico e suggestivo per grandi e piccini.
  • Sagra del Santo Patrono (San Pietro in Cariano, 21 – 29 giugno): feste tradizionali che celebrano il patrono del paese.
  • Latin Jazz Cruise (Limone sul Garda, 22 giugno): una serata con musica jazz latino in crociera sul lago.
  • Fragliavela – Foiling Week (Malcesine, 22 – 29 giugno): una settimana dedicata all’innovazione della vela.
  • Tener-a-Mente (Gardone Riviera, dal 27 giugno): un festival musicale che ospita grandi nomi della scena nazionale e internazionale.
  • Pearà on the Road (Peschiera del Garda, 27 – 29 giugno): un evento per gustare la famosa “pearà” veronese.
  • 12° Fondo nel Golfo e Campionato Regionale di Fondo (Salò, 28 giugno): una gara di nuoto di fondo nelle acque di Salò.
  • Festa di San Giovanni (Magugnano di Brenzone, 28 giugno): una festa tradizionale con fuochi d’artificio e celebrazioni.

Come vedete, il Lago di Garda a giugno si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto. Che siate alla ricerca di adrenalina sportiva, di un’immersione nella cultura e nelle tradizioni, o semplicemente di serate indimenticabili sotto le stelle, troverete l’evento giusto per voi.

Non perdete l’occasione di vivere la vostra estate sul Lago di Garda, dove ogni giorno è una nuova scoperta e ogni tramonto un ricordo prezioso. Il divertimento è assicurato!

Note: Le date degli eventi potrebbero essere soggette a modifiche o cancellazioni. Si consiglia di verificare sempre gli orari e le informazioni più aggiornate sui siti ufficiali degli organizzatori o sul portale di Garda Outdoors per gli eventi più importanti del Lago di Garda.

Walter Sestili

Destination Marketing manager dal 1998, innamorato del Lago di Garda e delle sue opportunità. Da qui nasce il progetto Garda Outdoors, un luogo dove la passione per questo territorio incontra la curiosità del turista per visitare e scoprire le bellezze del più bello e grande fra i laghi italiani.

Condividi l'articolo: