Mercatini di Natale sul Lago di Garda: un viaggio incantato tra borghi, gusto e magia

In questo articolo trovate tutti i mercatini di Natale 2025-2026 sul Lago di Garda e le sue città.

Amici viaggiatori, preparatevi a vivere un’esperienza natalizia da favola. Il Lago di Garda, con le sue sponde e i suoi dintorni, si trasforma in un palcoscenico di luci, profumi e atmosfere uniche. Se il Natale è sinonimo di mercatini, qui troverete un mondo incantato, dove le casette in legno e le bancarelle ricolme di prodotti artigianali vi faranno sentire la magia delle feste. Da Garda Outdoors, vi invitiamo a un viaggio nel cuore dell’inverno, alla scoperta delle tradizioni, dei sapori e dell’allegria che animano ogni angolo del territorio.

Il Nord del Garda e Dintorni: L’Anima Alpina

Questa è l’area perfetta se ami l’atmosfera montana, il profumo del legno e le tradizioni trentine. Qui l’efficienza negli spostamenti tra un mercatino e l’altro è garantita.

Mercatino di Natale (Arco)

  • Data: 14 novembre 2025 – 6 gennaio 2026 (apertura continua)
  • Descrizione: Celebre per l’atmosfera fiabesca creata dalle luci che salgono verso l’imponente Castello. È un appuntamento trentino con bancarelle di artigianato locale e gastronomia, perfetto per le famiglie grazie a spettacoli e al trenino di Natale.

Date di Apertura (Weekend e Festività 2025):

  • Novembre 2025: 14, 15, 16, 21, 22, 23, 28, 29, 30.
  • Dicembre 2025: 5, 6, 7, 8, 12, 13, 14, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31.
  • Gennaio 2026: 1, 2, 3, 4, 5, 6.

Di Gusto in Gusto e Casa di Babbo Natale (Riva del Garda)

  • Data: 14 novembre 2025 – 6 gennaio 2026 (apertura continua)
  • Descrizione: Qui il Natale si concentra sull’enogastronomia con il percorso “Di Gusto in Gusto” e un forte richiamo ai sapori tipici trentini. L’attrazione più amata dai bambini è la Casa di Babbo Natale, allestita all’interno dell’antica Rocca, che si affaccia sul lago.

    Date di Apertura (Weekend e Festività 2025):
  • Novembre 2025: 14, 15, 16, 21, 22, 23, 28, 29, 30.
  • Dicembre 2025: 5, 6, 7, 8, 12, 13, 14, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 26, 27, 28, 29, 30, 31.
  • Gennaio 2026: 1, 2, 3, 4, 5, 6.

Mercatino di Natale (Rango)

  • Data: Solo nei giorni:
    Novembre 2025: 15, 16, 22, 23, 29, 30.
    Dicembre 2025: 6, 7, 8, 13, 14, 20, 21, 26, 27, 28, 29, 30, 31.
  • Descrizione: Un’esperienza unica: il mercatino si svolge nelle cantine e nei portoni del borgo medievale. Non troverai le classiche casette, ma un’immersione nella tradizione tra i vicoli di uno dei Borghi più belli d’Italia. L’ideale per chi cerca l’artigianato più autentico.

    Stai organizzando un weekend? Clicca qui per il nostro itinerario guidato di 3 giorni sui Mercatini di Riva, Arco e Tenno.

Mercatino di Natale (Trento)

  • Data: 21 novembre 2025 – 6 gennaio 2026 (apertura continua)
  • Descrizione: Uno dei mercatini più storici. Si svolge in Piazza Fiera e Piazza Mostra, circondato dai palazzi affrescati. È rinomato per la rigorosa selezione di artigianato locale e le specialità gastronomiche trentine certificate.

Mercatino di Natale (Rovereto)

  • Data: 21 novembre 2025 – 6 gennaio 2026 (apertura continua)
  • Descrizione: Noto come la “Città della Pace”, il mercatino di Rovereto si distingue per il suo tema: celebra i valori di umanità e fratellanza con allestimenti e un’atmosfera suggestiva, ricca di eventi culturali.

Mercatino di Natale (Canale di Tenno)

  • Data: Solo nei giorni:
    Novembre 2025: 22, 23, 29, 30.
    Dicembre 2025: 1, 6, 7, 8, 13, 14, 20, 21.
  • Descrizione: Simile a Rango, si svolge tra le corti e le cantine del suggestivo borgo medievale, dove gli artigiani espongono le loro creazioni. Un’esperienza da fiaba che unisce storia e atmosfera festiva.

Natale al Castello (Avio FAI)

  • Data: Solo nei giorni:
    Novembre 2025: 22, 23, 29, 30.
    Dicembre 2025: 6, 7, 8, 13, 14, 20, 21.
  • Descrizione: Un’esperienza unica: il mercatino si svolge all’interno delle mura del FAI – Castello di Avio. Un’ambientazione storica e suggestiva. Il vicino borgo di Sabbionara d’Avio si anima con concerti e presepi dal 5 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026.

Mercatino di Natale nei Palazzi Barocchi (Ala)

  • Data: Solo nei giorni:
    Novembre 2025: 29, 30.
    Dicembre 2025: 6, 7, 13, 14, 20, 21.
  • Descrizione: Il Natale di Ala, la “città di velluto”, si svolge all’interno dei suoi prestigiosi palazzi barocchi. Un mercatino elegante e suggestivo con artigiani e artisti, che offre spettacoli itineranti e visite guidate.

Il Sud del Garda e le Città d’Arte: Atmosfera e Grandi Eventi

Ideale per chi alloggia sulla sponda veronese o bresciana. Questa zona offre mercatini più grandi e con allestimenti scenografici sul lungolago.

Villaggio di Natale Flover (Bussolengo)

  • Data: 1° novembre 2025 – 6 gennaio 2026 (apertura continua)
  • Descrizione: L’apertura più anticipata. Il Villaggio Flover è una destinazione al coperto unica nel suo genere, ideale per le famiglie. Qui puoi incontrare Babbo Natale e acquistare decorazioni uniche in un’ambientazione magica.

Mercatino di Natale Verona (Via Pallone a 150 mt da Piazza Bra)

  • Data: 14 novembre 2025 – 26 dicembre 2025 (apertura continua)
  • Descrizione: Il celebre Christkindlmarkt di Norimberga a Verona. Questa collaborazione porta un’autentica atmosfera nordica in Piazza dei Signori, permettendo di unire l’esperienza del mercatino con la visita del centro storico.

Mercatino di Natale Mantova

  • Data: Date di apertura:
    Novembre: 15 – 16 – 22 – 23 – 29 – 30
    Dicembre: 06 – 07 – 08 – 13 – 14 – 20 – 21 – 24 – 25 – 26 – 27 – 28 Aperture straordinarie: Lunedì 8 Dicembre 10:00 – 19:00
    Mercoledì 24 Dicembre 10:00 – 19:00
    Giovedì 25 Dicembre 15:00 – 19:00
    Venerdì 26 Dicembre 10:00 – 19:00

  • Descrizione: Il mercatino in Piazza Virgiliana offre un mix di arte e tradizione. È famoso per la grande pista di pattinaggio su ghiaccio e il trenino turistico, offrendo divertimento in una cornice storica patrimonio UNESCO.

Mercatino di Natale Bardolino

  • Data: dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026
  • Descrizione: Uno dei più grandi sul lago. Il mercatino si estende sul lungolago e nel Parco Carrara Bottagisio. Offre una vasta scelta di prodotti, con la Ruota Panoramica e la pista di pattinaggio come grandi attrazioni per le famiglie.

Mercatino di Natale Lazise

  • Data: da definire
  • Descrizione: Un mercatino vasto situato in Piazza Vittorio Emanuele e sul Lungolago Marconi. Offre un’ampia scelta di prodotti e ha come attrazione principale una grande pista di pattinaggio allestita al Parco Prà del Principe.

Natale tra gli Olivi Garda

  • Data: da definire
  • Descrizione: La magia arriva sul Lungolago Regina Adelaide. Ciò che lo rende speciale è il presepe a grandezza naturale e la pista di pattinaggio sul ghiaccio, incorniciati dalla luce che si riflette sul lago.

La magia del Natale a Malcesine

  • Data: dal 06 dicembre al 6 gennaio 2026
  • Vivi un Natale indimenticabile a Malcesine tra luci scintillanti e atmosfere da fiaba. Novità 2026: il Castello Scaligero si trasforma nel Castello dei Bambini con tante nuove sorprese. Passeggia tra le casette degli artigiani, gusta i sapori tipici nella Piazza del Gusto, scopri i presepi e lasciati incantare dalle esperienze della tradizione.

Natale tra i Limoni Gargnano

  • Data: da definire
  • Descrizione: Un’esperienza unica: il Natale è ambientato tra le antiche limonaie. Potrai partecipare a visite guidate e degustazioni di prodotti locali, con un mercatino di qualità allestito nel Chiostro di San Francesco.

Un inverno di magia, gusto e scoperte

L’inverno sul Lago di Garda è un periodo magico. Oltre ai mercatini, il territorio offre un’infinità di eventi e attività per vivere la stagione fredda. Potrete approfittare del clima mite del lago per passeggiate rilassanti, scoprire la ricca enogastronomia locale in trattorie accoglienti e immergervi nella cultura e nella storia dei borghi.

Per scoprire l’offerta completa e pianificare il tuo viaggio, visita le sezioni dedicate del nostro magazine: Dove mangiare e Dove dormire sul Lago di Garda.

mercatini di Natale
Walter Sestili

Destination Marketing manager dal 1998, innamorato del Lago di Garda e delle sue opportunità. Da qui nasce il progetto Garda Outdoors, un luogo dove la passione per questo territorio incontra la curiosità del turista per visitare e scoprire le bellezze del più bello e grande fra i laghi italiani.

Condividi l'articolo: