Taste of Earth 2025: un viaggio nei sapori d’Italia e d’Europa, partendo dal cuore di Verona

Dal 7 al 23 novembre 2025, a Isola della Scala (Verona), Taste of Earth vi invita a scoprire la tradizione del bollito con la pearà e i sapori d’Europa in un’esperienza gastronomica e culturale unica.

Quando l’autunno avvolge la pianura veronese con la sua luce dorata e l’aria frizzante, c’è un appuntamento che scalda i cuori (e i palati): Taste of Earth, l’evoluzione della storica Fiera del Bollito con la Pearà.
Dal 7 al 23 novembre 2025, l’area fieristica di Isola della Scala, a pochi chilometri da Verona, vi accoglierà per un’esperienza gastronomica e culturale che è molto più di una semplice fiera: è un viaggio tra tradizione, gusto e convivialità.

Il bollito con la pearà: un simbolo della tavola veronese

Per i veronesi, il bollito con la pearà non è solo un piatto, ma un rito familiare che si tramanda di generazione in generazione. La parola pearà deriva dal dialetto veronese e significa “pepata”: è una salsa cremosa a base di pane grattugiato, brodo di carne e abbondante pepe nero, che la vera tradizione vuole arricchita anche con midollo osseo. Nata come pietanza povera nelle cucine delle famiglie scaligere, serviva ad accompagnare i lessi durante i rigidi mesi invernali, quando ogni parte dell’animale veniva utilizzata con rispetto e ingegno.

Nel tempo, questa combinazione rustica e avvolgente è diventata protagonista delle grandi tavolate domenicali e delle festività. Ancora oggi, il bollito con la pearà racconta una storia di semplicità, calore domestico e radici contadine che sopravvive intatta, conquistando anche i palati curiosi dei visitatori.

Un salone dei sapori senza confini

Ma la magia di Taste of Earth non si ferma alla tradizione locale. Accanto ai grandi classici veneti – dai risotti fumanti alla pasta fatta in casa – vi troverete immersi in un mosaico di cucine europee: dalle tapas spagnole alla paella, dalla moussaka greca alle specialità austriache. In un unico grande padiglione potrete viaggiare con il palato, scoprendo profumi e sapori di terre vicine e lontane, senza mai lasciare Verona.

Passeggiare tra gli stand sarà come attraversare piccoli angoli d’Europa, ognuno con la propria storia da raccontare e un piatto pronto da condividere.

Spettacoli, atmosfere e momenti da vivere insieme

Il gusto sarà protagonista, ma non l’unico. Nella Showtime Arena, vi aspettano serate di musica, teatro e comicità, per vivere l’evento con leggerezza e allegria. I più piccoli potranno divertirsi con attività e laboratori dedicati, mentre nel suggestivo Borgo della Pila troverete decine di espositori con prodotti gastronomici e artigianali del territorio e d’Europa.

Tutto è pensato per coinvolgervi completamente: dall’allestimento scenografico curato nei minimi dettagli, che vi farà sentire parte di un racconto, all’atmosfera conviviale che accompagna ogni incontro.

Informazioni utili

  • Dove: Palariso di Isola della Scala (Verona)
  • Quando: 7 – 23 novembre 2025
  • Orari: dal lunedì al venerdì 11.30 – 14.30 e 18.30 – 22.30 — sabato 11.30 – 14.30 e 18.30 – 23.00 — domenica 11.00 – 15.30 e 18.00 – 22.30
  • Cosa vi aspetta:
    • Cucine e sapori da tutta Europa
    • Showcooking e degustazioni
    • Spettacoli musicali e teatrali
    • Attività per famiglie e bambini

Trovate tutte le informazioni aggiornate e complete sul sito ufficiale www.tasteofearth.it

Perchè non potete mancare

Taste of Earth è un invito a rallentare, ad assaporare, a lasciarvi sorprendere. È un’occasione per scoprire le radici di un territorio, ma anche per aprirvi al mondo attraverso i suoi profumi e le sue tradizioni culinarie.

Che siate amanti della buona tavola, curiosi viaggiatori o semplicemente in cerca di un’esperienza autentica, qui troverete un’atmosfera capace di farvi sentire parte di qualcosa di grande e genuino.

Ciao cari Outdoors!
Silvia Turazza

taste of earth
Silvia Turazza

Secondo l’arte dell’onomanzia, il significato del mio nome è così descritto: “vive nei boschi, silvestre e selvaggia”. A volte il fato conosce la strada prima di te, e ti forgia con le esperienze più affini. Vivo sul balcone del Garda a San Zeno di Montagna. Appassionata di trekking, fotografia e scrittura, che unisco in piccole avventure. Se mi cercate, mi trovate nel bosco vista lago... con i miei Roberto e Gea.

Condividi l'articolo: