
Le cascate a nord del Lago di Garda: cascata del Varone e cascate Nardis.
Mete imperdibili per chi ama le gite in mezzo alla natura: le più imponenti cascate da visitare site nella parte nord del Lago di Garda.
Il Lago di Garda, con le sue sponde ricche di storia e arte, è molto più di un semplice specchio d’acqua. È un vero e proprio museo a cielo aperto. Esplora borghi pittoreschi, antiche rovine romane e castelli medievali che raccontano secoli di cultura.
Mete imperdibili per chi ama le gite in mezzo alla natura: le più imponenti cascate da visitare site nella parte nord del Lago di Garda.
Una salita panoramica di 1800 metri in pochi minuti. Sì, perchè la cabinovia della Funivia di Malcesine – Monte Baldo ha una visuale di 360 gradi e ruota su se stessa mentre sale, così tutti i passeggeri possono ammirare il panorama del Lago di Garda durante l’ascesa verso il Monte Baldo.
Situata sulla sponda Bresciana del lago di Garda a poca distanza da San Felice del Benaco, l’Isola del Garda è un piccolo paradiso nell’ acqua, scoglio pittoresco che accolse popoli antichi.
Il Lago di Garda ha importanti aree archeologiche risalenti all’epoca romana che testimoniano un glorioso passato: andiamo a scoprire le ville romane!
Visitare il balcone di Giulietta è una tappa must di Verona. Qui tutte le info e le curiosità per non arrivare impreparati!
Un giro alla Casa d’ Arte Futurista Depero per scoprire i grandi tesori lasciati dall’ artista alla città di Rovereto (Trento)
Fino all’11 novembre 2017 al MuSa di Salò è visitabile il “Museo della Follia” di Vittorio Sgarbi. In mostra la lingua visionaria e allucinata dell’arte.
E’ da qui che vorrei iniziare questa collaborazione: il limite, il segno _mobile_ perchè fatto di acqua e di pietre che l’acqua sposta,
Dopo i recenti restauri e l’apertura di zone fin’ora chiuse al pubblico, il Castello di Arco si riprende la sua rivincita: il bellissimo giardino caratterizzato dagli ulivi, le rovine di antichi torrioni e la sala dei giochi con i suoi affreschi profani ci raccontano un passato glorioso.
Un giro per le chiese storiche di Verona: un percorso storico-artistico che mette in evidenza un vasto ed interessante panorama di continuità e massima espressione artistica. Quattro chiese, quattro storie tra architettura, affreschi, portali bronzei e cripte sotterranee.
“Accadde per l’Italia tra i nostri Colli”, è con questa frase, che a Sommacampagna nelle colline Moreniche del Custoza, si apprestano a commemorare
Tra le Province di Brescia e Mantova a ridosso del Lago di Garda, si trovano le Colline Moreniche del Basso Garda. Quello che
A partire da oggi la squadra di Garda outdoors è lieta di aggiungere ai già numerosi, e si spera graditi, suggerimenti per vivere
Il Lago di Loppio, inoltre, è un biotopo tutelato. Inizialmente lago naturale, nel 1958 subì le conseguenze di una improvvida azione umana: la costruzione, proprio sotto il lago di una galleria, provocò lo svuotamento dello stesso. Successivamente e spontaneamente si è instaurato un ecosistema palustre ricco di piante, anfibi, rettili e uccelli, governato solo da leggi di natura.
Il Castello di Arco sorge su uno sperone roccioso che domina l’intera vallata della città attraversata dal fiume la Sarca. Le prime notizie
Le cascate del Varone nascono dal Lago di Tenno, che con le sue acque alimenta il torrente Magnone il quale si va a gettare nella montagna formando la cascata. Il torrente attraversa poi il paese di Varone fino al Lago di Garda.
© 2025 – Tutti i diritti riservati – GOWS s.n.c. P.IVA e C.F. 04728430234
Termini e Condizioni – Privacy Policy– Cookie Policy – Aggiorna le preferenze sui cookie – Credits: 045WEB