
Le Terre del Custoza da Valeggio a Villafranca di Verona
Ed eccoci per un nuovo appuntamento con i percorsi cicloturistici per vivere e scoprire alcuni dei più suggestivi e bellissimi luoghi che l’entroterra
Qui si trovano tutti i percorsi trekking, bike, e i nostri suggerimenti per gli sport che si possono praticare sul Lago di Garda fuori dall’acqua: golf, arrampicata, parapendio, equitazione, corsa campestre, bici da strada, tennis, yoga e molti altri. Si trovano anche idee per passeggiate leggere e adatte ad ogni tipo di allenamento. Ce n’è per tutti i gusti!
Ed eccoci per un nuovo appuntamento con i percorsi cicloturistici per vivere e scoprire alcuni dei più suggestivi e bellissimi luoghi che l’entroterra
La cascata del Gorg d’Abiss si trova in Valle di Ledro e più precisamente nel paesino di Tiarno di Sotto. Per raggiugerla basterà parcheggiare l’auto nella piazza S.Giovanni Bosco, dove sorge la chiesa di S.Bartolomeo con il suo incantevole campanile. Con i suoi 72 m, é il secondo più alto del Trentino.
Con la seconda puntata la presentazione di altri bellissimi percorsi da fare in bicicletta, cercando di soddisfare il palato di chi va in bici da strada, MTb e vuole semplicemente muoversi per vivere e scoprire il territorio.
10 percorsi in bicicletta per scoprire alcune delle più suggestive zone del Lago di Garda e del suo entroterra sia con percorsi di tipo “slow” o sportivi.
Quanti sport è possibile praticare sulle sponde e nei dintorni del Lago di Garda! Trekking, mountain bike, corsa, deltaplano… il lago di Garda poi, con l’aiuto dei suoi tanti venti, è il paradiso di chi voglia praticare vela, windsurf, kitesurf. Per tutti i gusti.
C’è uno scrigno ripieno di innumerevoli meraviglie naturali grazie alla sua collocazione, tra i laghi di Garda e di Idro, in quell’angolo di Trentino dove si incontrano il clima alpino e quello mediterraneo: la Valle di Ledro.
“Accadde per l’Italia tra i nostri Colli”, è con questa frase, che a Sommacampagna nelle colline Moreniche del Custoza, si apprestano a commemorare
[contest] Le Dolci Colline del Lago di Garda in bicicletta La primavera si avvicina e noi ci prepariamo per portarvi alla scoperta dello
Il Lago di Garda è un territorio vasto, che può essere vissuto in diversi modi , fino ad ora vi abbiamo parlato del
Alla scoperta delle Terre del Custoza in bicicletta. Un viaggio o meglio un esperienza che attraverso queste righe vi vogliamo far vivere, la scelta
Sfidando l’arsura estiva organizzo con il compagno d’escursioni Graziano una gita al Monte d’Oro in Val di Ledro, luogo ricco di fortificazioni e
Il Lago di Loppio, inoltre, è un biotopo tutelato. Inizialmente lago naturale, nel 1958 subì le conseguenze di una improvvida azione umana: la costruzione, proprio sotto il lago di una galleria, provocò lo svuotamento dello stesso. Successivamente e spontaneamente si è instaurato un ecosistema palustre ricco di piante, anfibi, rettili e uccelli, governato solo da leggi di natura.
La Strada del Vino Bardolino si snoda lungo un incantevole tracciato di circa 80 chilometri, toccando ben 16 comuni della sponda orientale del Lago di Garda.
© 2025 – Tutti i diritti riservati – GOWS s.n.c. – Via Pion 1, 37010 Brenzone sul Garda (VR) – P.IVA e C.F. 04728430234
Termini e Condizioni – Privacy Policy– Cookie Policy – Aggiorna le preferenze sui cookie – Credits: 045WEB