
Le Terme del Lago di Garda.
L’autunno incalza e l’acqua del lago è troppo fredda per fare il bagno? Noi vi diciamo dove trovare quella calda e naturale!
La sponda bresciana del Garda è una gemma di eleganza e natura selvaggia. Scopri le passeggiate panoramiche a Tremosine, le ville storiche di Gardone Riviera, il fascino di Limone sul Garda e le numerose opportunità per gli sport acquatici, come la vela e il kitesurf.
L’autunno incalza e l’acqua del lago è troppo fredda per fare il bagno? Noi vi diciamo dove trovare quella calda e naturale!
Quest’anno si è tenuta la 70ª edizione della Centomiglia che, nonostante le restrizioni del periodo, ha inondato il lago di splendide vele e di grandi campioni.
Non hai mai fatto una vacanza sul Lago di Garda? Ecco 5 idee su cosa fare nel mese di agosto per assaporare al meglio questa splendida meta.
Le nostre indicazioni per un bellissimo trekking panoramico a Riva del Garda: la piccola chiesa di Santa Barbara, abbarbicata sul Monte Rocchetta.
Quest’estate parti con le guide mtb in Valle di Ledro per godere appieno del fresco delle sue località e dei suoi paesaggi. Piste ciclabili, strade sterrate e forestali di diversa durata e di fatica adatte a tutti coloro che vogliono ammirare le bellezze della Valle di Ledro in un modo più lento e differente dai soliti mezzi.
Dopo un lungo inverno è l’ora di passare qualche ora nella natura tra i boschi e prati in fiore della Valle di Ledro, dove si potrà non solo conoscere la ricca vegetazione che caratterizza quest’area, ma anche godere della pace che il territorio ledrense offre.
Con il freddo che l’inverno porta in Val Concei, una delle valli laterali della Valle di Ledro, è possibile praticare lo sci di
© 2025 – Tutti i diritti riservati – GOWS s.n.c. – Via Pion 1, 37010 Brenzone sul Garda (VR) – P.IVA e C.F. 04728430234
Termini e Condizioni – Privacy Policy– Cookie Policy – Aggiorna le preferenze sui cookie – Credits: 045WEB