Food & Wine

Immergiti in un viaggio di sapori unici. Dal delicato pesce di lago ai pregiati vini come il Bardolino e il Lugana, il Garda ti guida in un’esperienza enogastronomica che unisce tradizione, eccellenze locali e panorami mozzafiato.

Nella Valle di Ledro il sole è di color zafferano

Se mai ci fosse bisogno di un nuovo motivo per visitare la ridente Valle di Ledro, questo potrebbe essere di tonalità giallo oro, in omaggio allo zafferano una rarità coltivata proprio in quest’area da un’azienda pionieristica tra Bezzecca e Tiarno di Sotto. Ne è nato il primo zafferano lacustre, così pregiato, così deliziosamente aromatico.

 

Leggi l'articolo

Alla ricerca del carpione perduto

Turismo sostenibile e valorizzazione della biodiversità sono le parole-chiavi per un nuovo progetto della Comunità Montana Parco Alto Garda Bresciano per ripopolare di carpioni il Lago di Garda. Perché il nobilissimo pesce oggi è a rischio di estinzione e il sapore delle sue carni prelibate appartiene alla leggenda.

Leggi l'articolo
broccolo di torbole

Le cinque ragioni del Broccolo di Torbole

Se vi trovate per caso o per scelta a Torbole e dintorni, nella splendida zona dell’Alto Garda, non perdete l’occasione di acquistare un piccolo gioiello agroalimentare della stagione. È il Broccolo di Torbole, una squisitezza da gustare proprio in questi mesi invernali. Molteplici le ragioni per farlo. Eccone almeno cinque.

Leggi l'articolo

Marrone di san Zeno Dop, il Bio delle castagne

È nato buono, è diventato Dop nel 2003 e proprio da quest’anno è il primo marrone biologico in Italia. A guardarlo così, con quelle sue striature tra il biondo, il nocciola e il marrone chiaro acceso non si direbbe un frutto tanto ambizioso. Eppure il Marrone di San Zeno, con la sua dolcezza di strada ne ha fatta tanta.

Leggi l'articolo